Tutto il resto è noia…

Capodanno

Il capodanno, come la maggior parte delle festività, è un fatto puramente simbolico, basti pensare che il capodanno islamico quest’anno è caduto il 21 settembre, quello ebraico il 20 settembre, quello celtico cade ogni 31 ottobre, quello cinese ogni anno tra il 21 gennaio ed il 21 febbraio, ecc ecc.

Il tempo scorre indipendentemente da come gli uomini organizzano i loro calendari.

Come ci ha insegnato Albert Einstein nella RELATIVITA’ il tempo non corre neanche in maniera lineare ma può essere vissuto in maniera diversa.
Quindi il nostro capodanno dovrebbe essere festeggiato ogni giorno, nel senso di rinnovarsi ogni giorno e santificare, in modo laico, quello che facciamo ogni giorno.
Tutto il resto, cotechini e cotillons compresi, è NOIA